La scuola di arti sceniche CRF svolge i suoi corsi presso il teatro Puccini di Firenze e il teatro Corsini di Barberino di Mugello. I vari percorsi formativi offrono ai propri allievi tecniche teatrali innovative e approfondite e ogni corso si sviluppa in maniera multidisciplinare, in modo da fornire un ampio ventaglio di conoscenze e strumenti scenici alternando lo studio dell’espressione vocale, a quello del movimento, dell’improvvisazione, dell’analisi del testo, del personaggio e a nozioni di regia. Un’esperienza pluriennale nel campo dell’insegnamento e della formazione teatrale che comincia nel 1998, data della fondazione della scuola CRF (Centro Ricerca Formazione), e continua a innovarsi e ampliarsi ancora oggi.
20 anni di attività sul lavoro dell’attore, sulle problematicità della nuova scena con docenti provenienti dalle migliori scuole di formazione europee (Centro avviamento all’Espressione Orazio Costa, Guidhall School di Londra, Teatro d’Opera di Bucarest, GITIS di Mosca di N. Karpov).
Un percorso formativo completo che offre corsi di teatro per adulti e ragazzi, stage internazionali e laboratori intensivi con professionisti della scena, oltre a una scuola di circo per bambini e corsi di teatro inglese.
Al termine di ogni anno di formazione tutti i corsi coinvolgono gli allievi nella messa in scena di uno spettacolo finale curato da docenti e allievi in ogni suo aspetto, tanto che da alcuni degli spettacoli della Scuola CRF sono diventate vere e proprie produzioni entrate nel repertorio della Compagnia.